Dopo 5 anni di studi universitari in ambito pedagogico, ho proseguito con un master triennale post lauream in pedagogia clinica.
Mi sono successivamente iscritta ad un master in mediazione familiare e ho conseguito un'ulteriore specializzazione in nutrizione e dietetica applicata presso la facoltà di medicina di Ancona, perchè una parte di benessere e di educazione passa anche per la tavola.
Mi aggiorno costantemente dedicandomi allo studio di tutto ciò che riguarda le strategie di apprendimento, l’intelligenza linguistica e le dinamiche relazionali, da un punto di vista neuroscientifico e pedagogico.
Lo faccio per grande passione, insaziabile curiosità ed utilissima necessità.
Dopo 5 anni di studi universitari in ambito pedagogico, ho proseguito con un master triennale post lauream in pedagogia clinica.
Mi sono successivamente iscritta ad un master in mediazione familiare e ho conseguito un'ulteriore specializzazione in nutrizione e dietetica applicata presso la facoltà di medicina di Ancona, perchè una parte di benessere e di educazione passa anche per la tavola.
Mi aggiorno costantemente dedicandomi allo studio di tutto ciò che riguarda le strategie di apprendimento, l’intelligenza linguistica e le dinamiche relazionali, da un punto di vista neuroscientifico e pedagogico.
Lo faccio per grande passione, insaziabile curiosità ed utilissima necessità.
Per oltre dieci anni della mia carriera di pedagogista clinico ho lavorato con bimbi, con adolescenti, ho coordinato varie strutture per l'infanzia e scolastiche.
Queste esperienze mi hanno permesso di consolidare un pensiero: nella vita di un bimbo sono importanti tutte le persone che lo circondano e tutti gli stimoli con cui viene in contatto, ma la palestra principale rimane la famiglia e il nutrimento più importante deriva dalla relazione con i genitori.
Per questo negli anni mi sono concentrata in modo sempre più esclusivo a costruire conoscenze e strumenti concreti per i genitori, perchè il loro (il nostro) ruolo possa essere sempre più semplice, efficace, consapevole.
Per oltre dieci anni della mia carriera di pedagogista clinico ho lavorato con bimbi, con adolescenti, ho coordinato varie strutture per l'infanzia e scolastiche.
Queste esperienze mi hanno permesso di consolidare un pensiero: nella vita di un bimbo sono importanti tutte le persone che lo circondano e tutti gli stimoli con cui viene in contatto, ma la palestra principale rimane la famiglia e il nutrimento più importante deriva dalla relazione con i genitori.
Per questo negli anni mi sono concentrata in modo sempre più esclusivo a costruire conoscenze e strumenti concreti per i genitori, perchè il loro (il nostro) ruolo possa essere sempre più semplice, efficace, consapevole.
Aiuto da oltre vent’anni i genitori che sono stanchi di litigare con i propri bambini e vogliono smettere di sentirsi frustrati. Li aiuto a trovare un modo concreto ed efficace per farsi ascoltare, all’interno di una relazione serena ed armoniosa.
Ho creato Risposte Pedagogiche: un luogo dove raccolgo i dubbi, le difficoltà e le domande che i genitori condividono con me nel mio studio e ho dato vita a degli audio (che personalizzo ed aggiorno costantemente) ricchi di informazioni concrete ed applicabili fin da subito per risolvere situazioni educative che spesso creano conflitto.
Aiuto da oltre vent’anni i genitori che sono stanchi di litigare con i propri bambini e vogliono smettere di sentirsi frustrati. Li aiuto a trovare un modo concreto ed efficace per farsi ascoltare, all’interno di una relazione serena ed armoniosa.
Ho creato Risposte Pedagogiche: un luogo dove raccolgo i dubbi, le difficoltà e le domande che i genitori condividono con me nel mio studio e ho dato vita a degli audio (che personalizzo ed aggiorno costantemente) ricchi di informazioni concrete ed applicabili fin da subito per risolvere situazioni educative che spesso creano conflitto.