Saper comunicare significa gestire le emozioni, creare emozioni, entrare in relazione con gli altri e con noi stessi.
E' una competenza essenziale per vivere bene.
Noi genitori siamo i più importanti allenatori dei nostri figli per lo sviluppo di questa risorsa.
Sabrina Salmaso
perché e come insegnare il rispetto
perché è fondamentale insegnare ai figli il rispetto per i genitori
le condizioni della comunicazione
pianificazione della regola della comunicazione rispettosa
come comunicare la regola della comunicazione rispettosa
il tuo comportamento per far rispettare la regola
riassunto del metodo per insegnare una comunicazione rispettosa
l'importanza dell'esempio e della coerenza
gestire le cause delle arrabbiature
Ma se interrompendo la comunicazione, lui ottiene ciò che vuole?
La regola della reciprocità
Esempio di reciprocità
è obbligatorio riconoscere a mio figlio la possibilità di interrompere la mia comunicazione?
a volte sono io genitore a non riuscire a rispettare la regola della buona comunicazione...
utilizzare la regola della comunicazione per insegnare a non chiedere con insistenza
il metodo 3x3 per insegnare a non insistere
perché è fondamentale insegnare a non insistere
gestire le cause dell'insistenza
insegnare quando dirle e quando non utilizzarle
Il mondo delle parolacce
il luogo e il contesto delle parolacce
Parolacce Sì e parolacce No
Come comunicare la regola delle parolacce
I nostri principali errori
Ridefinire la regola in base all'età